Un libro alla settimana
LA MIA BIBLIOTECA
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica che riguarda una delle mie passioni più grandi: la lettura.
Certo, prima di avere figli, leggevo, anzi divoravo, un numero impressionante di libri…
Ora riesco a leggere quando, se sono fortunata, trovo posto sull’autobus, oppure la sera prima di addormentarmi, con gli occhi tenuti aperti da uno stecchino!
Ma sta arrivando l’estate e una delle cose che facciamo sempre prima di partire per il mare, è quella di andare in libreria per acquistare i libri da leggere in vacanza.
Lo facevo da ragazzina, da single, da sposata e lo continuo a fare adesso con i miei figli.
E allora, in vista delle vacanze, ho deciso che proverò a recensire per voi, i libri che amo, che mi hanno appassionato, fatto ridere, commosso…
Non necessariamente best sellers o libri usciti da poco, ma quelli che leggendoli, mi hanno fatto dire: “Ecco, devo assolutamente consigliarlo a…”
Il primo libro di cui voglio parlare oggi è:
“La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita” di Philippe Delerm ed. Frassinelli
Questo libro l’ho amato subito, leggendo già le prime parole e ogni tanto, quando sono in vena di dolcezza, lo riprendo e inizio a leggerlo aprendo una pagina a caso…
Il libro è diviso in 34 capitoli e ognuno di questi descrive tanti piccoli attimi di felicità in cui, chi più chi meno, può riconoscersi…
Piccoli gesti quotidiani, ricordi, attimi struggenti colti nella loro semplicità e immediatezza.
Sapori che ci accompagnano negli anni, tante piccole madeleinettes che, di tanto in tanto, riaffiorano nella nostra mente, richiamando alla memoria tanti piccoli momenti felici: mattinate in cucine silenziose a sgranare piselli, il rumore della dinamo contro la ruota durante passeggiata serale in bicicletta, la piacevole fatica di leggere stesi sulla spiaggia, un invito a sorpresa a casa di amici.