La regina dell’estate
Per me non è estate senza le melanzane. In Calabria, dove in genere rimango per almeno due mesi, si preparano in tantissimi modi e io voglio regalarvi le mie ricette preferite:
MELANZANE ALL’ACETO
Ingredienti:
2 melanzane
aceto di vino bianco
olio per friggere
sale
Procedimento:
Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette.
Salarle e mettere sopra un peso per togliere l’amaro.
Scolarle, friggerle in abbondante olio bollente, metterle in un piatto e cospargerle di aceto.
Si conservano in frigo, in un contenitore, per diversi giorni.
LE “BRACIOLINE” DI MELANZANE
Ingredienti:
2 Kg. di melanzane
4 uova
formaggi vari
prosciutto cotto
pane raffermo (da tenere ammollo nel latte)
parmigiano grattuggiato
sale
olio per friggere
Procedimento:
Lavare le melanzane, sbucciarle e lessarle. Scolarle bene e metterle in un piatto con un peso sopra per togliere via l’acqua.
Passarle con un passaverdura e aggiungere le uova, il prosciutto, i formaggi a dadini, il parmigiano, il pane bagnato nel latte e strizzato.
Amalgamare bene e farne delle polpette di forma allungata.
Passare nel pangrattato e friggere in olio abbondante e ben caldo.
MELANZANE GRIGLIATE
Ingredienti:
2 melanzane
olio,
sale
aglio
prezzemolo
Procedimento:
Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette.
Salarle e mettere sopra un peso per togliere l’amaro.
Scolarle, arrostirle su una griglia, metterle in un piatto e cospargerle di aglio tritato, prezzemolo e olio.
PENNE TONNO E MELANZANE
Ingredienti:
tonno a filetti
melanzane
pomodorini
olio
sale
aglio
prezzemolo
pasta penne
Procedimento:
Mettere dell’olio in una padella, aggiungere l’aglio e farlo rosolare.
Sbucciare le melanzane e tagliarle a tocchetti.
Farle cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti, aggiungere i pomodorini e cuocere per altri 10 minuti circa.
A fine cottura aggiungere il tonno fresco.
RATATOUILLE
Ingredienti
3 melanzane
3 zucchine
2 peperoni
3 pomodori maturi
1 cipolla
aglio
olio extravergine d’oliva
basilico
sale e pepe.
Procedimento:
Pulire le verdure e lavarle accuratamente.
Versare metà dell’olio a disposizione in un tegame di terracotta, unire le cipolle affettarle sottilmente e farle appassire a fuoco basso. Tagliare le melanzane e le zucchine in piccoli pezzi, versarle in una padella e farle saltare a fiamma alta con l’olio rimanente.
Unire le melanzane e le zucchine con le cipolle, aggiungere i peperoni tagliati a pezzi e soffriggere il tutto per 5 minuti.
Quindi unire i pomodori tagliati a pezzi, l’aglio schiacciato e alcune foglie di basilico spezzettate. Salare, insaporire con del pepe macinato al momento, mettete un coperchio e lasciare cuocere a fuoco moderato per un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.