La banca del tempo
Evviva..oggi devo andare in Banca!!!
Una frase del genere difficilmente potrà essere pronunciata, a meno che non abbiate appena scoperto di avere vinto alla lotteria.
Ebbene, c’è però una banca dove è sempre piacevole andare.
Sto parlando della Banca del tempo, un’ associazione dove le operazioni si basano sullo scambio del tempo e non sul denaro.
Chiunque può essere un correntista della Banca del tempo, perchè ognuno di noi è in grado di offrire un pezzo del suo tempo e tutti prima o poi avranno bisogno di qualcosa da scambiare.
Magari a te piace fare dolci, o sai suonare bene la chitarra e magari cerchi qualcuno che ti insegni il giapponese..
Tuo figlio ha bisogno di ripetizioni perchè la matematica proprio non la digerisce e tuo marito invece ha le “mani d’oro” e riesce a riparare tutto.
Insomma, nella Banca del tempo puoi mettere a disposizione le tue competenze e scambiarle con altre che rispondono ai tuoi bisogni.
Per aprire un conto corrente basta andare in una delle Banche del Tempo della città. Le informazioni generali possono essere chieste anche telefonicamente e via e-mail, ma ci si può iscrivere solo recandosi personalmente in una delle sedi.
Questo è il link dell’Osservatorio nazionale sulle Banche del tempo
Qui troverete tutte le informazioni necessarie sulle Banche del tempo di Roma
Esistono anche delle Banche del tempo tematiche.
Per le amiche di Roma che abitano nel 6° municipio consiglio:
Mamme e non solo
Via Alberto da Giussano, 56 00176 – Roma
Contatti:
Tel. 06 290247 – 0621703194
Tel. e Fax 06 21703194
E-mail bancadeltempo6@alice.it
Gli scambi riguardano principalmente:
aiuto compiti per bambini e ragazzi, accompagnamento e commissioni con gli anziani, lingue straniere (inglese, francese, spagnolo), laboratorio teatrale, laboratori creativi manuali, balli di gruppo, trattamenti shatzu, corso di PC
Iscrizione
Anch’io vorrei entrare a far parte della Banca del Tempo! Contattatemi, grazie!