Cinque mostre al Guido Reni District
Disonauri, Lego, frammenti di Marte, corpi umani ed esperimenti scientifici.
Sono queste le cinque mostre che potrete visitare a Roma presso il Guido Reni District, un’ ex caserma nel cuore del quartiere Flaminio ora trasformata in polo culturale e di eventi.
Cinque nuove mostre esposte contemporaneamente fino al 28 febbraio.
Real Bodies
Real Bodies, il grande expo dell’anatomia umana. In mostra oltre 300 tra corpi interi e organi umani veri.
Cosmos Discovery
Cosmos Discovery, la mostra con reperti originali della NASA e di altre agenzie mai visti in Italia prima d’ora.
Adatta a Bambini e Adulti
Dinosaur Invasion
Dinosaur Invasion, la mostra sui dinosauri che ha sconvolto il mondo. Dal Giurassico tornano in vita dinosauri iperrealistici e a grandezza naturale che vi affascineranno tra scienza, storia, tecnologia e intrattenimento.
Brikmania
Brikmania, una mostra incredibile sul mondo dei mattoncini LEGO®, oltre 200 pezzi mai visti in Italia tra cui il Titanic di 7 metri.
Scientopolis
Scientopolis, la mostra della scienza interattiva, con dispositivi e strumenti scientifici sviluppati da un equipe di scienziati.
Acquistando il biglietto promozionale 3 o 5 mostre sarà possibile visitare in qualsiasi giorno, anche in più giornate le mostre acquistate. Il visitatore potrà accedere UNA SOLA volta in ogni mostra.
Potrete raggiungere l’area con i numerosissimi mezzi pubblici o parcheggiare negli oltre 1.000 posteggi esterni, presenti a pochi passi dall’ingresso e indipendenti dalla location.
Come arrivare al Guido Reni District con i mezzi pubblici
Guido Reni District è in via Guido Reni, 7 nel quartiere Flaminio.
Metro A fermata Flaminio e tram n. 2 fermata Apollodoro. Oppure Autobus n. 53 (fermata De Coubertin/Palazzetto dello sport), 168 (fermata MAXXI – Reni/Flaminia), 280 (capolinea Mancini), 910 (fermata Flaminia/Reni).